
Il Lac del Vedes, scrigno di biodiversità
Una salita, tra boschi e ampi prati, fino alla preziosa torbiera del Lac del Vedes, luogo naturale di incredibile bellezza e rarità
Il nostro percorso parte dalla piazza di Grumes. Da qui si sale verso la chiesa e quindi, attraversata la SS. 612, verso i Masi di Grumes. Superata la zona artigianale si segue il sentiero che porta alla Baita Penna Nera e quindi le indicazioni per Valdonega.
Si prosegue in salita per una strada selciata fino a raggiungere i prati di Valdonega, una zona con delle caratteristiche baite di montagna. Al capitello si seguono le indicazioni per il Lac del Vedes. Una volta giunti alla torbiera una passerella in legno ci permette di osservare le caratteristiche di questo ambiente da vicino. Proseguendo lungo il percorso che la costeggia sulla destra troviamo un bel punto panoramico. Da qui continuiamo a seguire il sentiero nel bosco che costeggia un piccolo rivolo d'acqua e ci porta a incrociare una strada forestale che arriva al passo della Cima. Se decidiamo di scendere al rifugio Potzmauer è sufficiente seguire le indicazioni che dal passo vanno verso la Val d'Adige. Se invece decidiamo di tornare subito al punto di partenza dobbiamo seguire le indicazioni per i Masi di Grumes - Grumes (sentiero SAT 480).
Scarica la scheda del percorso in pdf