Il Lago Santo e la torbiera del Lagabrun
Ambienti naturali speciali, colorati d'autunno
Domenica 9 novembre 2025 ore 09:45
Questa domenica, insieme all'AMM Simone Filippo, andremo alla scoperta dei boschi del Dossone di Cembra.
Partendo dal Lago Santo in breve tempo raggiungeremo la torbiera del Lagabrun, un biotopo particolarmente importante dal punto di vista scientifico e naturalistico per la fauna che qui trova rifugio. Per sottolineare l'importanza del luogo, ad una specie di coleottero acquatico è stato dato il nome scientifico di Agabus lagabrunensis.
Seguendo il sentiero arriveremo poi al Roccolo del Sauch, un'importante testimonianza dell'interconnessione tra natura e uomo e di come questa ha plasmato le tradizioni del territorio.
Informazioni organizzative:
- Ritrovo domenica 9 novembre 2025 ore 09:45 presso il parcheggio del Lago Santo, Cembra vedi la localizzazione su Google Maps.
- Possibilità di parcheggio nei pressi del luogo di ritrovo.
- Il percorso ha una lunghezza di circa 10 km e un dislivello di circa 380 metri.
- Il rientro è previsto attorno alle 17.30.
- La partecipazione è gratuita.
- Durante il percorso ci fermeremo per pranzare all'aperto. Il pranzo sarà al sacco. Consigliamo quindi di portare dietro qualcosa da mangiare, abbondante acqua e un telo o una coperta da stendere sul prato.
- Consigliamo abbigliamento adatto a camminare in montagna, scarpe da trekking, bastoncini e giacca antipioggia.
- Prenotazione obbligatoria entro venerdì 3 ottobre 2025 o fino ad esaurimento posti compilando questo modulo.
- Siamo felici di accogliere amici a quattro zampe durante i nostri percorsi, chiediamo però di segnalarlo anticipatamente in modo da informare tutti i partecipanti.
- Chi volesse condividere l'automobile con altre persone, può segnalarlo in fase di prenotazione. Più riusciamo a ridurre il nostro impatto ambientale... meglio è!
- Per maggiori informazioni: reteriservecembra@gmail.com o 340 7374300 (preferibilmente via WhatsApp o SMS).