Gli ambienti naturali del Mancabrot

Gli ambienti naturali del Mancabrot

Da Valternigo a Masen, tra aree umide e pinete, immersi nel foliage della Val di Cembra

Domenica 12 ottobre 2025 ore 09:45

Anche per la seconda escursione di ottobre restiamo nei boschi della bassa Val di Cembra. 

Insieme all'AMM Giovanna Mosna esploreremo i boschi del Mancabrot.

Partendo da Valternigo saliremo percorrendo un suggestivo sentiero che ci porterà fino alla Riserva Locale Lac de Montesel, una zona umida situata in una piccola conca e circondata da pino nero e pino silvestre. Gli ambienti umidi sono il perfetto habitat per numerose specie vegetali e animali e proprio nella zona del Lac de Montesel è stata segnalata una specie di rovo tipica solo della Val di Cembra (Rubus vallis-cembrae).

Lungo il percorso passeremo all'interno di boschi misti dove, in questi giorni, le latifoglie iniziano a svestirsi del loro colore estivo e tingersi invece delle bellissime gradazioni di arancione che rendono la Val di Cembra famosa per il suo foliage.

 

Informazioni organizzative:

  • Ritrovo domenica 12 ottobre 2025 ore 09:45 presso il Centro Civico di Valternigo vedi la localizzazione su Google Maps.
  • Possibilità di parcheggio nei pressi del luogo di ritrovo.
  • Il percorso ha una lunghezza di circa 10 km e un dislivello di circa 350 metri.
  • Il rientro è previsto attorno alle 17.30.
  • La partecipazione è gratuita.
  • Durante il percorso ci fermeremo per pranzare all'aperto. Il pranzo sarà al sacco. Consigliamo quindi di portare dietro qualcosa da mangiare, abbondante acqua e un telo o una coperta da stendere sul prato.
  • Consigliamo abbigliamento adatto a camminare in montagna, scarpe da trekking, bastoncini e giacca antipioggia.
  • Prenotazione obbligatoria entro venerdì 3 ottobre 2025 o fino ad esaurimento posti compilando questo modulo.
  • Siamo felici di accogliere amici a quattro zampe durante i nostri percorsi, chiediamo però di segnalarlo anticipatamente in modo da informare tutti i partecipanti.
  • Chi volesse condividere l'automobile con altre persone, può segnalarlo in fase di prenotazione. Più riusciamo a ridurre il nostro impatto ambientale... meglio è!
  • Per maggiori informazioni: reteriservecembra@gmail.com o 340 7374300 (preferibilmente via WhatsApp o SMS).