
Curiosi di natura 2021
Finalmente torniamo a camminare insieme!
Dopo tanti mesi di incontri esclusivamente online, possiamo finalmente tornare a proporvi le iniziative che ci piacciono di più: quelle fatte insieme, nei boschi, camminando uno a fianco all'altro e guardandoci negli occhi.
Lo faremo naturalmente nel rispetto delle prescrizioni legate al contenimento del Covid19, prevedendo attività in piccoli gruppi e all'aria aperta.
Ecco il nostro programma di iniziative per il periodo maggio - ottobre 2021:
SCARICA IL PROGRAMMA "CURIOSI DI NATURA 2021"
Un calendario eventi: perché
Questo calendario nasce dal desiderio di raccontare il territorio della Rete di Riserve Val di Cembra Avisio in tutte le sue peculiarità e da diverse prospettive: ogni stagione ci regala colori, profumi e paesaggi diversi, che desideriamo scoprire, insieme a chi vorrà partecipare, a passo lento, con l’attenzione e il rispetto che il nostro ambiente merita.
In tutte le attività che proponiamo è presente un accompagnatore di media montagna, esperto naturalista, che saprà guidarci nella scoperta della biodiversità del nostro territorio: una ricchezza che sa manifestarsi solo a chi ha uno sguardo curioso ed è pronto a lasciarsi stupire. Incontreremo anche piccole aziende agricole, con i loro prodotti biologici e un’allegra ospitalità.
Come partecipare
Tutte le iniziative in programma sono a numero chiuso, variabile a seconda del tipo di attività e dei luoghi che visiteremo. Questa scelta ci garantisce di offrire ai partecipanti la massima sicurezza e serenità e ci permette di esplorare il nostro territorio con attenzione e rispetto, con i tempi e i ritmi giusti affinché ogni incontro sia di valore.
Per questo è sempre necessario prenotarsi, entro 2 giorni prima dell’evento, o fino a esaurimento posti.
La maggior parte delle iniziative proposte sono gratuite, in quanto la Rete di Riserve Val di Cembra Avisio sostiene interamente i costi legati alla presenza di guide naturalistiche e di professionisti incaricati di condurre laboratori e attività specifiche.
L’eventuale quota di partecipazione, finalizzata principalmente a coprire i costi legati ad eventuali pasti e degustazioni e versata ai produttori e ai ristoratori locali, sarà comunicata a ridosso dell’evento (sul sito web della Rete di Riserve e sulla newsletter) e al momento dell’iscrizione.
Per ricevere maggiori informazioni e per iscriversi agli eventi è possibile:
• scrivere una mail a: reteriservecembra@gmail.com
• inviare un messaggio WhatsApp o un SMS al numero 392 6161830
• chiamare i numeri: 392 6161830 o 349 5805345